In questa pagina viene fornita l’informativa - ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito “Codice Privacy”) e dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679, recante disposizioni a protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati, (di seguito anche solo il “Regolamento”) - relativa al trattamento dei dati personali degli utenti che si registrano all’area riservata e che si iscrivono al servizio di newsletter di Minotti S.p.A. (di seguito anche solo l’“Utente” o cumulativamente anche gli “Utenti”) presso il sito minotti.com (di seguito anche solo il “Sito”) rispettivamente per creare un proprio profilo ed avere accesso a informazioni e materiali resi disponibili sul Sito e per ricevere in modo automatico e gratuito via posta elettronica ogni nuovo numero della newsletter contenente informazioni anche di carattere commerciale e promozionale.
I dati personali dell’Utente saranno trattati prevalentemente in formato elettronico ed in talune ipotesi anche in formato cartaceo
I dati personali da Lei forniti non saranno sottoposti a processi decisionali completamente automatizzati.
In particolare, spettano all’Interessato:
a) il diritto di accesso (art. 15 del Regolamento). L’Interessato può ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, nonché l’accesso alle informazioni sulle finalità del trattamento, sulle categorie dei dati personali trattati, sui destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati, sul periodo di conservazione previsto, sull’esistenza del diritto di richiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento, sul diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, sull’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
b) il diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento). L’Interessato può ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, o l’integrazione di dati personali incompleti;
c) il diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) (art. 17 del Regolamento). L’Interessato può ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, qualora:
i. l’Interessato revochi il consenso rilasciato per il trattamento dei dati personali;
ii. i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti;
iii. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
iv. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
d) il diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento). L’Interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento di dati personali che lo riguardano qualora:
i. l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
ii. il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
iii. benché Minotti non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
iv. per il tempo necessario a valutare l’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto a quelli dell’Utente, l’Utente si sia opposto al trattamento dei propri dati personali ai sensi del punto c che segue;
e) il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento). L’Interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del Trattamento, e ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte di Minotti, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati. Se tecnicamente fattibile, l’Interessato ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei propri dati personali da Minotti ad altro Titolare del Trattamento;
f) il diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento). L’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali qualora tale trattamento sia effettuato ai sensi dell’art. 6.1 lett. e) (i.e. per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico cui è soggetto il Titolare) o lett. f) (i.e. per perseguire un legittimo interesse del Titolare) del Regolamento, a meno che non sussistano motivi legittimi cogenti del Titolare del Trattamento per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
g) il diritto alla revoca in ogni momento del consenso fornito ove prestato senza pregiudicare la liceità del trattamento dei dati personali dell’Utente basato sul consenso ed effettuato prima della revoca;
h) qualora non sia soddisfatto del trattamento dei propri dati personali effettuato da Minotti, il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale di tale autorità (www.garanteprivacy.it);
Le eventuali rettifiche o cancellazioni dei dati personali dell’Utente o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’Utente - salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno da Minotti comunicate a ciascuno dei Destinatari cui saranno stati eventualmente trasmessi i dati personali dell’Utente in conformità alla presente Privacy Policy.
L’esercizio dei diritti che precedono non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Minotti potrebbe solo richiedere all’Utente di verificare la propria identità prima di intraprendere ulteriori azioni a seguito della richiesta dell’Utente medesimo.